Pubblicato il

Come pitturare un pavimento in cemento

Vuoi verniciare il pavimento di cemento del tuo garage? o il viale del tuo giardino? Segui i nostri consigli!

Le superfici in cemento, interne o esterne, non devono restare necessariamente del suo colore grigio. Questo materiale può essere ravvivato e abbellito con poche mani di vernice e con il colore che desideri.

Si tratta di un’operazione semplice e poco costosa che la maggior parte dei non addetti ai lavori può portare a termine. Per verniciare con successo una superficie in cemento o un’altra area di muratura, devi prima pulirla e prepararla correttamente, usare la pittura più appropriata e aspettare il tempo necessario perché si asciughi. Esistono pitture per pavimenti in cemento molto resistenti che sopportano le grandi sollecitazioni meccaniche (esempio i posteggi per veicoli/moto) e altre per superfici meno sollecitate quali locali cantine, vialetti, terrazze ecc..

Parte 1

Preparare la Superficie

Pulisci accuratamente il cemento con sapone e acqua calda per eliminare ogni traccia di vecchia vernice. Poi elimina la vecchia vernice o le incrostazioni con un’idropulitrice o con raschietto e spazzola di ferro. Raschia via tutto lo sporco e le incrostazioni che sono appiccicate al cemento. 

L’area da verniciare deve essere pulita e priva di materiale estraneo per ottenere dei buoni risultati. Aspetta che il cemento si sia completamente asciugato prima di proseguire con le fasi successive.

Applica un po’ di cemento o stucco specifico per riparare eventuali danni come crepe, buchi e zone non uniformi. La superficie deve essere la più liscia e regolare possibile. Le fessure e le crepe possono potenzialmente fare affiorare l’umidità sotto lo strato di vernice che, di conseguenza, si sfalderà e si staccherà dal cemento.

Parte 2

Verniciare la superficie

Controlla le previsioni del tempo per essere certo di avere 2-3 giorni consecutivi senza pioggia, prima di procedere con la verniciatura di una superficie esterna. Dovrai aspettare che la prima mano di vernice si asciughi per tutta la notte, in seguito stenderai una seconda e forse una terza mano. Dopo ogni strato, la vernice deve asciugare per almeno 24 ore, in modo che alla fine sia perfettamente aderente. Progetta con cura il lavoro e inizia solo quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario aspettare fino a 24 ore perché la pittura si asciughi completamente. Questa è la ragione per cui è importante concedersi molto tempo per portare a termine il processo di pittura.

Applica uno strato di primer per cemento usando un rullo da imbianchino. Prima di pensare al colore, devi stendere una mano di primer per consentire alla vernice di aderire. Il compito dell’aggrappante è proprio quello di garantire una buona adesione fra lo strato di colore e la superficie.

Se stai verniciando sopra un vecchio strato di colore oppure il cemento si trova all’esterno, allora dovresti dare due mani di primer. Accertati che il primo strato sia completamente asciutto prima di passare al secondo.

Acquista la vernice giusta per il tuo scopo. Quando si tratta di colorare il cemento, il prodotto migliore da comprare è la vernice apposita, che è studiata per dilatarsi e contrarsi in base ai cambiamenti di temperatura del cemento. Dato che si tratta di un prodotto ben più denso della normale vernice, hai bisogno di un rullo o pennello a elevata capacità di assorbimento

Applica una mano sottile e uniforme usando un rullo da imbianchino. Inizia da un angolo oppure dall’alto, se stai dipingendo un muro. Procedi lentamente e in modo uniforme stendendo il colore su tutta la superficie. Per ogni strato non sarà necessaria tanta vernice quanta potresti pensare, dato che dovrai stendere una o due mani in più quando la prima sarà asciutta. Quindi non incrostare la superficie con tutto il colore che hai a disposizione.

Torna al lavoro il pomeriggio successivo e applica il secondo strato di colore. Quando il primo ha avuto la possibilità di asciugare per tutta la notte, puoi applicare il secondo. La seconda mano (sottile) di vernice è sempre necessaria, ma in alcuni casi è consigliabile procedere con l’applicazione di un terzo strato per ottenere un colore più intenso e uniforme.

Aspetta che la vernice si asciughi per 1-2 giorni prima di calpestarla o appoggiarvi sopra qualcosa. Lascia indisturbata la mano finale di colore per almeno 24 ore prima di avvicinare degli oggetti alla superficie o ricoprirla; in questo modo otterrai un risultato professionale e uniforme.

Consiglio

  • Diversi strati sottili di vernice formano una superficie più dura rispetto a una sola mano spessa (che invece risulterà gommosa).
  • Si vernicia il cemento solo quando è necessario coprire una gettata già esistente. Il cemento fresco non andrebbe verniciato finché il processo di maturazione non è concluso, cosa che in genere non avviene prima di 28 giorni.

Materiale che ti servirà

Come verniciare un pavimento interno in cemento.

Consigli e prodotti.

I pavimenti in cemento a vista vengono solitamente realizzati all’esterno oppure in determinati ambienti interni aventi specifiche funzioni, come garages, cantine o locali seminterrati/interrati, magazzini, officine e stabilimenti industriali e artigianali.

Questa tipologia di pavimento presenta diversi vantaggi: non necessita di una pulizia quotidiana, non è soggetto a rotture e quindi a eventuali successive sostituzioni, non richiede eccessive operazioni manutentive. Tuttavia, per preservarlo il più a lungo possibile e per renderlo più piacevole alla vista, è consigliabile proteggerlo con specifiche vernici. Vediamo allora come procedere, soffermandoci, in questa sezione, sul caso di un pavimento interno.

FINITURA

Dopo aver pulito meccanicamente e/o manualmente il pavimento al fine di eliminare eventuali incrostazioni, si può procedere con la stesura di Tosacryl  Aqua 1-k-Emaille, pittura all’acqua monocomponente ideale per pavimenti e muri in cemento poco sollecitati (NON va bene per i garages). Questo prodotto è utilizzato sia come impregnante sia come finitura (vedi scheda tecnica).

Per i garages e per pavimenti molto sollecitati da carrelli, veicoli ecc., utilizzate Boscapox Aqua 2-K Emaille 4000, vernice a due componenti a base acqua, resistente all’acqua e agli agenti chimici come benzina, olio motore, sale anti gelo, candeggina ecc.. Ideale anche per locali umidi come le cantine.

Anche in questo caso è necessario dare una prima mano di impregnante con Bosaqua 2K-Primer prima di effettuare l’operazione di verniciatura. Ideale anche per supporti metallici come ferro, acciaio, alluminio, zinco ecc..

Per un risultato ottimale dovrai dare due mani di prodotto, a pennello o a rullo, con un intervallo non inferiore alle 6/8 ore. La vernice sarà asciutta al tatto dopo circa 4-6 ore, ma in profondità solo dopo 7 giorni.

Per entrambi i prodotti potete scegliete tra diverse tinte. Visita la sezione “pitture per pavimenti e muri in cemento”

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e rimanere aggiornato sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.