Pubblicato il

Come pitturare il metallo

Vuoi verniciare un oggetto in ferro? o la ringhiera del tuo giardino? Segui i nostri consigli!

Se il cancello d’ingresso del giardino risulta arrugginito e malmesso, la prima cosa che ci viene in mente è… sostituirlo! Prima di gettare via qualsiasi oggetto in metallo, valutiamo insieme i potenziali interventi di restauro e recupero. In questa pagina vedremo come verniciare il metallo per dare nuova vita a panchine in ferro, ringhiere, cancellate e altre strutture metalliche.

Prima di poter proseguire a verniciare il metallo sarà necessario pulire a fondo la superficie: con una spazzola di ferro, sollevate ed eliminate la vecchia vernice rovinata.

Attenzione!
Durante qualsiasi fase descritta in questo articolo, sarà necessario indossare i guanti e delle mascherine protettive: in un primo momento per proteggersi dalle polveri e poi dai vapori dei solventi usati.

Come verniciare il metallo arrugginito

Se si tratta di oggetti in ghisa o altre leghe contenenti ferro, prima di provvedere alla verniciatura dovrete assicurarvi di eliminare lo strato ossidato.

Non è difficile eliminare la ruggine dai metalli, è possibile impiegare metodi meccanici (smerigliatrici, lime manuali, carte abrasiva…).

Se dovete verniciare una ringhiera in ferro caratterizzata dalla presenza massiccia della ruggine, prima dell’antiruggine, valutate l’impiego del trapano sul quale dovrete montare una spazzola metallica.

In caso di metallo solo un po’ arrugginito:

Se il metallo da verniciare è in buone condizioni e solo un po’ arrugginito, limitatevi a pulire la superficie sfruttando un panno imbevuto con acqua ragia ed eliminate la ruggine con una spazzola di ferro a setole rigide.

In caso di ruggine su superfici estese

Se il metallo presenta ruggine su una superficie estesa, il modo migliore di intervenire consiste nell’uso della levigatrice alla quale avrete applicato la carta abrasiva apposita per il metallo. Nel passare la levigatrice ricordatevi di non esercitare alcuna pressione, in caso contrario potreste rovinare il supporto che state tentato di restaurare.

Dopo aver preparato e pulito accuratamente la superficie metallica da verniciare, passate una prima mano di fondo di antiruggine Cyclac 4032 Rostschutzgrund. Per stendere l’antiruggine usate un pennello universale e lasciate asciugare per il tempo indicato sul barattolo. Lo strato antiruggine è necessario per proteggere il metallo dall’ossidazione e dai danni degli agenti atmosferici, soprattutto il sole.  L’antiruggine fa da fondo a qualsiasi smalto disponibile sul mercato.

Come verniciare zinco, alluminio e altri metalli

Per verniciare alluminio, zinco e altri metalli, vi servirà un fondo specifico che faccia da primer. Questo va applicato come base e consentirà allo smalto del colore scelto di aderire. 

Se il metallo che intendete pitturare è quello dei termosifoni, vi invitiamo all’articolo specifico: come verniciare il termosifone.

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e rimanere aggiornato sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.